Stats Tweet

Laski, Jan.

(o Lasco, Jan). Riformatore polacco. Nipote dell'arcivescovo Jan il Vecchio, da giovane coltivò gli studi umanistici. Durante i suoi viaggi conobbe e divenne amico di Erasmo. A Parigi incontrò molti dei futuri capi della Riforma. Sacerdote nel 1521, nel 1530 ebbe dal re d'Ungheria, Giovanni Sigismondo Zàpolya, il vescovato di Veszprem: tale nomina non fu però confermata dal papa. Crescevano frattanto i sospetti sulla sua ortodossia; nel 1544, in patria, giurò ancora adesione al cattolicesimo, ma ben presto se ne allontanò definitivamente e organizzò ad Emden la comunità riformata in base a principi umanistico-calvinistici. Il primate della Chiesa inglese, l'arcivescovo Cranmer, chiamò L. in Inghilterra (1550). Qui L. si dedicò particolarmente a quella colonia di protestanti esuli in seguito all'interim di Augusta del 1548, nota sotto il nome di Ecclesia peregrinorum. Nel 1553 L. lasciò l'Inghilterra; nel 1556 fu accolto dal re Sigismondo Augusto in Polonia, perché l'appoggiasse nei tentativi di riunire le Chiese protestanti polacche. Gli ultimi suoi sforzi furono appunto dedicati a cercar di riunire in una sola confessione calvinisti, luterani e fratelli moravi (Lask, Polonia orientale 1499 - Pínczów 1560).